Qui di seguito un’intervista registrata nel mio studio da Enrico Maria Bertani in occasione della mostra personale curata dalla Dott.ssa Simona Negrini.
LABORATORI IN PARTENZA, ONLINE E INDIVIDUALI
Per i laboratori in presenza, on line e per le lezioni individuali trovate tutte le informazioni qui, nella pagina dedicata.
Ultime realizzazioni
CONTRASTI 2025
Dimensioni: 22×22 cm aperto variabile 2024
Materiali e tecnica: cartoncino bianco , stampa linoleografica, filo nero, tarlatana
Esemplare unico – Genere: libro d’artista
segni che si intrecciano, che cercano nuove strade, che si confrontano con forme piene
TROVARE LA STRADA – 2025
Dimensioni: variabie aperto 16,5x22cm chiuso
Materiali e tecnica: cartoncino Fabriano, filo di lino, pochoir
Esemplare unico – Genere: libro d’artista
Strade diverse, forme che si sovrappongono, il pieno ed il vuoto
ESTERIORITA’ – 2024
Dimensioni: chiuso 25×25 cm aperto variabile
Materiali e tecnica: cartoncino Fabriano 220g – inchiostri calcografici – stampa monotipo
Esemplare unico – Genere: libro d’artista
Il libro si può aprile in modi diversi e risulta più una scultura che un libro vero e proprio. Il tema le forme geometriche che compaiono e scompaiono, lasciando percepire ciò che non è.
PINOCCHIO È … – 2024
Dimensioni: 29,5×11 cm chiuso 29,5×22 cm aperto
Materiali e tecnica: carta e cartoncino Fabriano, stampa
Genere: libro d’artista
7 copie tutte scritte con la macchina Olivetti Lettera 22, l’impaginazione del testo in ogni libro cambia completamente, pertanto possono ritenersi anche esemplari unici. Le stampe interne sono realizzate con la tecnica del pochoir.
Selezione da archivio
EQUILIBRIO PRECARIO – 2022
Dimensioni: 10 da 56X30
Materiali e tecnica: cartoncino Favini,inchiostro calcografico, stampa con pochoir
Genere: lavori su carta – progetto in continua lavorazione
sperimentazione con forme geometriche e colori primari
INESORABILE IL TEMPO SCORRE – 2020
Dimensioni: variabile aperto – 29,5x22cm chiuso
Materiali e tecnica: cartoncino Fabriano da 270g, stampa monotipo, filo, materiali vari
Esemplare unico – Genere: libro d’artista
CI SONO ANCORA MOLTI FILI DA ANNODARE – 2018
Dimensioni: 27x36cm aperto 24x18cm chiuso
Materiali e tecnica: libro di garza, tarlatana, lino con interventi di filo
Esemplare unico – Genere: libro d’artista
Penso che per questo libro non siano necessarie molte spiegazioni. I fili sono il collegamento con le altre persone, fili che si interrompono, si strappano e che in qualche modo si cercano di riannodare.
DESIDERIO DI TRASGRESSIONE – 2012
Dimensioni: 27x36cm aperto 24x18cm chiuso
Materiali e tecnica: libro – stampa con caratteri mobili
Esemplare unico – Genere: libro d’artista
dal tema della Biennale Desiderio di … arte un gioco con la parola trasgressione – voglia di arte per trasgredire
COLLEZIONE PRIVATA
esposto alla Biennale Délires de livres – 2013 – Chartres